FAI LA DIFFRENZA
#rifiutisonofichi #separarifiuti #distingui(litut)ti #failadifferenza
u questa sottopagina puoi scoprire perché i rifiuti sono fichi e perché è importante che i giovani contribuiscano all’ambiente più pulito e salutare con il proprio esempio. Informati sulla regola delle 4R + 3E, risolvi il quiz „Quanto sono fico ecologicamente“, guarda i video interessanti, trai ispirazione per l’organizzazione dei workshop creativi, impara come organizzare il mercato delle pulci o lo Swap party!
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
Sai cosa fare con i rifiuti che generi ogni giorno a casa e a scuola? Sai perché sia importante fare la raccolta differenziata? Non lo sai, ma lo vorresti imparare! Conosci e segui la regola delle 4R + 3E!
1. Reduce – riduci la quantità dei rifiuti
2. Reuse – riutilizza
3. Recycle – ricicla
4. Recover – recupera
1. Educate – educa
2. Economise – economizza
2. Enforce – metti le regole in pratica
Il primo passo per risolvere il problema dei rifiuti sta nel CREARNE DI MENO a casa, a scuola, in gita scolastica, durante l’allenamento oppure mentre stai socializzando con degli amici.
Il prossimo passo nella risoluzione del problema dei rifiuti è il RIUTILIZZO.
Forse non lo sapevate che con alcune nostre abitudini e attività possiamo contribuire al riutilizzo dei rifiuti. Ecco alcuni esempi:
- conservare e riutilizzare i barattoli per le conserve,
- dare in regalo, donare o scambiare i libri di uso generico o scolastici, indumenti, scarpe e giocatoli,
- dare in regalo o donare cellulari e computer usati,
- dare in regaloo donare vari oggetti di uso giornaliero, come p.es. mobili usati, elettrodomestici usati e ancora funzionanti ecc.
- restituzione degli imballaggi vuoto a rendere al negozio alimentari
Nel caso in cui non foste riusciti a risolvere il problema dei rifiuti con una ridotta produzione o con il riutilizzo degli stessi, è arrivato il tempo per il terzo passo ovvero il RICICLAGGIO.
Che cos’è il riciclaggio?
La parola riciclaggio è stata coniata dalle parole: RE + CYCLE = ri + ciclo. Si tratta del metodo di raccolta e differenziazione dei rifiuti per convertirli in nuove risorse per la produzione degli oggetti di uso uguale o simile a quello dell’oggetto originario.
Perché è importante riciclare:
- per diminuire la quantità dei rifiuti nelle discariche,
- per la conservazione delle matterie prime necessarie per la produzione di vari prodotti,
- per la salvaguardia della natura e dell’ambiente,
- per il risparmio di energia,
- per contribuire alla salvaguardia della salute.
Sul seguente link puoi vedere quali rifiuti si possono riciclare (e credici, ce ne sono tanti) e in quale modo puoi farlo.
SCUOLA SENZA SPRECHI!
È arrivato il tempo per cambiare le nostre abitudini e atteggiamenti e per comprendere che i rifiuti non siano spazzatura. I rifiuti sono una risorsa utile e dobbiamo essere consapevoli che, dopo che li deponiamo nei cestini da spazzatura, la loro esistenza non finisce e non dobbiamo pensare che in questo modo abbiamo fatto una cosa utile e corretta! Non è impossibile separare i rifiuti e fare la raccolta differenziata, anche se si tratta delle scuole.